Tagliati per il barbecue! Tagli di carne adatti alla cottura al Barbecue.
- 29/06/2023
Proponiamo un vero viaggio sensoriale nel quale la protagonista indiscussa è la carne bovina, valutata in ogni sua sfaccettatura organolettica, si imparerà attraverso l’uso della vista, gusto, olfatto e tatto a valutare la tenerezza, la sapidità, la succosità e altri parametri delle carni.
Vi accompagneremo nel mondo dell’ANALISI SENSORIALE DELLA CARNE, un approccio innovativo che permette di imparare ad utilizzare i nostri organi di senso:
La serata inizierà con un’introduzione formativa in merito all’uso dei nostri sensi che permetteranno di costruire la mappa sensoriale della carne che verrà degustata durante la serata!
L’obiettivo principale:
trasmettere cultura e informazioni sul mondo della carne, al fine di valorizzare questa preziosa materia prima e formare consumatori consapevoli!
A chi si rivolge:
a chi ama la carne e vuole acquisire una conoscenza approfondita sulla carne: dall’allevamento alle razze, dalle caratteristiche organolettiche al gusto percepito al palato.
Focus della serata:
Qual è la differenza tra un animale giovane ed uno adulto? Quanto incide l’età del bovino sulla qualità delle carni? Valuteremo le caratteristiche sensoriali, degustando le carni di un bovino giovane come il Vitello, di una femmina che non ha mai figliato come la Scottona e di un animale anziano come la Vacca. Per ogni categoria degustata se ne identificherà ogni singolo aspetto: la razza, l’alimentazione, la tipologia di allevamento, fattori determinanti la qualità delle carni.
Docente: Elisa Guizzo
—
PREZZO: Euro 75 iva inclusa—
—
prova prova