GRASSO É BELLO! Introduzione all’analisi sensoriale delle carne bovina
Il grasso è la parola che più spaventa il consumatore italiano, la prima lezione riguarda il temuto grasso e la sua importanza nelle carni.
Degusteremo una carne che si caratterizza per la sua infiltrazione e la sua abbondante deposizione lipidica, scopriremo come il grasso è in grado di sciogliere le molecole gustose durante la cottura e la sua persistenza al palato.
La degustazione prevede l’assaggio di due carni crude e due tipologie di carne cotta.
Prima dell’assaggio la serata comincerà con una piccola lezione di formazione in merito all’uso dei nostri sensi che permetteranno di costruire la mappa sensoriale della carne degustata.
Il corso si rivolge:
- Appassionati/e mondo carne bovina;
- Consumatori e consumatrici.
Docente: Elisa Guizzo
—
PREZZO: Euro 80,—
—
Docente

test
prova prova